I prestiti Inps per pensionati possono essere di varie tipologie e con diverse modalità di erogazione, a seconda della motivazione, dell’importo e del rispetto di alcuni requisiti. Uno di essi riguarda l’età. Infatti l’Inps concede prestiti personali per pensionati fino a 90 anni. Tipologie di erogazione dei prestiti Inps per pensionati Le tipologie di prestiti sono essenzialmente catalogati sotto due categorie: -erogati direttamente dall’Inps, il piccolo prestito o il prestito pluriennale diretto; -concessi indirettamente tramite banche o finanziarie accreditati, come il mutuo garantito o la cessione del quinto. Chi può richiedere il prestito Inps per pensionati? I prestiti Inps possono essere richiesti esclusivamente da pensionati delle amministrazioni pubbliche e statali. Non esistono infatti prestiti Inps per i pensionati derivati dal lavoro privato. I tassi di interesse sono diversi e più vantaggiosi rispetto al mercato tradizionale sia per il mutuo sia per il piccolo prestito. Solitamente non viene richiesta motivazione, a meno…
Prestiti Inps per pensionati 2024: fino a che età possono essere concessi?
