Numero verde Inps: tutti i dati aggiornati del Contact Center

Come ricevere assistenza da parte dell’Inps? Come usufruire di servizi e prestazioni? Per questioni di praticità, una delle opzioni più vantaggiose è rappresentata dal Numero Verde Inps. Quali sono i canali di contatto e come approfittarne? Ecco, in dettaglio, tutti i riferimenti utili per ricevere supporto.

Inps numero verde e Inps risponde: tutti i riferimenti da utilizzare

Più che di Numero Verde Inps dovremmo parlare di Contact Center. Questo è stato introdotto per fornire assistenza alle richieste di iscritti e pensionati che fanno riferimento all’Istituto Nazionale Previdenza Sociale.

È attivo un servizio automatico ogni giorno, ma è possibile anche fruire del supporto di un operatore. Da parte degli operatori avviene una gestione della pratica coordinandosi con le sedi territoriali competenti, se la loro attivazione risulta necessaria. Il centralinista può inoltre prenotare un appuntamento presso gli sportelli fisici competenti.

Attraverso il servizio Inps Risponde e il Contact Center, l’utente può appurare lo stato di lavorazione della sua richiesta. Ricordiamo, in ogni caso, che il portale ufficiale www.inps.it permette di accedere a numerosi servizi, ma l’utente deve disporre delle credenziali di autenticazione.

Il numero verde Inps da cellulare e rete fissa

Veniamo allora ai numeri da utilizzare per trovare un canale diretto con l’Istituto previdenziale. Il Contact Center è gratuito da rete fissa digitando 803 164. Da cellulare invece va usato il numero 06 164 164 (a pagamento sulla scorta della tariffa prevista dai gestori).

Stiamo parlando di un servizio fruibile dal lunedì al sabato. Per quanto riguarda gli orari, si va dalle 8:00 alle 20:00, fatta eccezione del sabato, quando è attivo un orario ridotto (8:00-14:00).