Prestiti Inpdap fino a 90 anni

Si dice che non esiste un’età per avere problemi economici, ed è proprio una sacro santa verità. Anche le persone anziane spesso cercano di aiutare amici e parenti in difficoltà, e cercano dei prestiti che vengano erogati anche in età avanzata. Sul mercato si possono trovare molte tipologie di prestiti, ma purtroppo la maggior parte ha un limite di età ed esclude le persone al di sopra dei 75 anni.

Certo decisione discutibile ma se guardiamo la situazione dal punto di vista degli istituti di credito è un modo per tutelare il credito. Poi alcune finanziarie invece rilasciano credito in età avanzata ma chiedono la sottoscrizione di costosissime assicurazioni e quindi a conti fatti non sempre è un buon affare. Vediamo le caratteristiche principali del prestito per le persone anziane e vedere se è possibile richiederlo.

Prestito Inpdap per persone fino a 90 anni: Che cifra si può chiedere?

Naturalmente le cifre sono differenti rispetto a quelle che si possono dare alle persone più giovani. Questo perché per gli istituti di credito si viene considerati soggetti a rischio, quindi che possono non restituire il debito. La maggior parte dei prestiti non superano i 10000 euro, mentre quelli che eroga l’Inpdap arrivano sino a 50000.

Naturalmente viene richiesto di sottoscrivere una polizza assicurativa del credito, ma anche questo è tra i più convenienti del mercato e quindi fa parte dei vantaggi. Le rate sono molto comode si può infatti restituire in 120 mensilità e quindi non grava sulla pensione in modo da dare a tutti la possibilità di pagare il debito e non ritrovarsi ad avere pendenze proprio con un’entrata sola come quella della pensione, e dare la giusta serenità al cliente che ha chiesto il finanziamento.

I prestiti Inpdap per Anziani: A chi è rivolto?

Il fatto che venga descritto adatto alle persone fino a 90 può risultare ingannevole perché la realtà è poi differente. Non esiste nessun prestito che venga erogato in età così avanzata, ma viene calcolata come il limite che può avere una persona alla fine della restituzione del credito.

Facciamo dunque un esempio pratico, se il signor Mario Rossi vuole chiedere un prestito da 50000 euro e lo vuole restituire in 120 rate deve chiedere il finanziamento non oltre i 78 anni, perché la finanziaria calcola che fino a 90 anni può restituire il credito.

Se invece è più avanti con l’età e vuole comunque accedere al credito può chiedere una cifra minore oppure restituire con meno rate, salvo restando che il costo della rata non può superare di legge il quinto della pensione.

Possono essere considerati prestiti finalizzati?

Nella maggior parte dei casi i prestiti che vengono erogati non hanno finalità particolari, anzi si chiedono esclusivamente prestiti personali senza finalizzazione. Nel caso dei prestiti Inpdap inoltre non viene chiesta una sottoscrizione di una polizza assicurativa, ma si chiede che la persona si impegni al pagamento tramite cessione del quinto della pensione.

Questo è di solito l’iter intrapreso dagli istituti di credito per dare questo tipo di finanziamenti. Per tutelare il loro credito le finanziarie si prendono delle garanzie spesso molto invasive per le finanze del cliente, ma in questo caso non si ha neanche il pensiero del pagamento della rata che viene accreditata direttamente.

Cessione del Quinto Inps ex Inpdap fino 90 anni: Requisiti e documenti necessari

  • Naturalmente per ottenere un qualsiasi prestito si deve essere in possesso di un documento d’identità in corso di validità.
  • In questo preciso caso si deve presentare il cedolino della pensione, questo serve a determinare il credito ed anche la veridicità della dichiarazione di essere ex dipendenti Inpdap.

Non vengono chiesti ulteriori giustificativi per il credito, ma può capitare che la finanziaria si prenda la facoltà di richiedere ulteriori documenti, questi vengono nominati in fase i domanda, il cliente ha tempo di pochi giorni per presentare quanto viene richiesto.

Naturalmente prima l’istituto di credito riceve tutta la documentazione e più velocemente viene erogato il prestito, riducendo così tutti i tempi di attesa che deve subire il cliente.