Prestiti Inpdap per Acquisto Autovettura

Non sempre è uno sfizio quello di cambiare la propria auto. L’autovettura è diventata da anni un bene di prima necessità, sono cambiate le abitudini e le esigenze delle persone, e per andare a lavorare la maggior parte delle persone ha bisogno della macchina.

Purtroppo per malfunzionamento di quella di possesso o per altri problemi capita di ritrovarsi a doverla acquistare senza avere il tempo necessario per poterla comperare subito. Ecco a quel punto che si cerca di trovare un prestito che risponda al meglio alle proprie esigenze per acquistare a rate l’auto ma evitando delle spese eccessive.

Per acquistare una vettura sono davvero moltissime le offerte di prestiti e quindi è importante conoscere bene tutte le caratteristiche di questi finanziamenti per poter scegliere il migliore per le proprie esigenze e non spendere oltre il necessario.

Prestiti Inpdap Acquisto Auto: Sono i migliori sul mercato?

Se ci si presenta presso un concessionario e si chiede come fare per acquistare una vettura sicuramente viene offerto un pacchetto di prestiti che possono sembrare molto buoni, ma attenzione si devono fare calcoli e soprattutto controllare bene le clausole e le postille.

Sapendo che il prestito Inpdap non ha spese di gestione e di istruttoria e ha tassi molto bassi si deve controllare che le stesse caratteristiche siano presenti nei pacchetti concorrenti sul mercato.

Ad esempio attenzione ai classici prestiti a tasso zero, potrebbe invogliare a firmare senza ombra di dubbio mentre molte volte le spese di gestione e quelle di istruttoria sono talmente elevate che molte volte ci si ritrova ad aver fatto un cattivo affare ed avere delle spese alte.

Vantaggi nel richiedere un Prestito Inpdap per l’acquisto di un’auto

Quando si deve cercare di ottenere un piccolo sconto sul prezzo della vettura che vogliamo acquistare spesso il responsabile vendite del concessionario se stiamo facendo il loro finanziamento cercano di evitare di fare sconti perché hanno la buona scusa di dirci che tanto abbiamo delle rate irrisorie da pagare e siamo già avvantaggiati così.

Se invece il prestito che andiamo a sottoscrivere è esterno a quel punto possiamo dire di avere il coltello dalla parte del manico. Promettendo il pagamento al momento del contratto e senza finanziamento possiamo chiedere uno sconto sul totale o dei piccoli accessori da inserire nella vettura senza il pagamento.

Anche opzioni come ad esempio la rottamazione e quant’altro sono contemplate nelle offerte e si possono chiedere pagando la vettura con un prestito che non ha nulla a che vedere con il concessionario.

Ci sono differenze tra il nuovo e l’usato?

La differenza è sostanziale, ci sono diversi prestiti che si possono ottenere solamente se si acquista una vettura nuova, come ad esempio quelli a tasso zero che si possono richiedere in una concessionaria.

Anche moltissimi vantaggi si possono avere solamente in caso di acquisto di una vettura nuova, quindi per quanto riguarda l’usato è difficile trovare un finanziamento che possa avere un risparmio notevole, infatti si devono scartare quelli a tasso zero, quelli con incentivi alla rottamazione e quant’altro.

Per quanto riguarda invece il prestito Inpdap gli stessi vantaggi si hanno sia per vetture nuove che sull’usato. In conclusione quindi se per il nuovo è bene controllare tutte le offerte nel caso dell’usato è una certezza che il prestito per i dipendenti del pubblico è il migliore del mercato.

Prestito Inps ex Inpdap per Auto: Requisiti e Documentazione necessaria

  • Per ogni tipo di prestito è necessario avere con sè il documento d’identità in corso di validità;
  • Si deve presentare un documento che possa attestare la vostra appartenenza alle persone che si avvalgono o si sono in passato avvalse dell’istituto di previdenza sociale Inpdap e quindi serve la busta paga più recente o il cedolino della pensione;
  • Per quanto riguarda nello specifico questo prestito si dovrebbe ottenere un documento della vettura per dimostrare che si vuole la vettura, ma in questo caso è a discrezione della finanziaria;
  • La domanda di finanziamento ed i relativi allegati si possono scaricare sul sito internet www.inps.it nella sezione modulistica stampare e compilare, poi la presentazione vera e propria si può eseguire o tramite web oppure in una sede fisica dell’Inps.