Prestiti Inpdap per Studenti
Prestiti Inpdap per Studenti: Cosa sono?
I prestiti Inpdap sono una forma di finanziamento a tasso agevolato e vengono erogati direttamente dall’Inps oppure da una banca convenzionata con l’Istituto; in entrambi i casi si riesce a ottenere un prestito a condizioni migliori di quelle che vengono normalmente applicate sul mercato.
In questa tipologia di finanziamento esistono anche i prestiti Inpdap per studenti, pensati per agevolare le spese necessarie all’iscrizione scolastica, al pagamento dei libri e degli abbonamenti ed altre cose. Ma perché si chiamano prestiti Inpdap? La risposta è semplice: sono prestiti che vengono concessi dalla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali, un organo che dal 2012 ha sostituito l’Inpdap rilevandone tutte le funzioni e prerogative.
In pratica l’Inpdap, un ente che era in condizioni economiche critiche e pieno di debiti, è stato inglobato all’interno dell’INPS mentre prima era un ente a sé stante.
Requisiti necessari per il finanziamento Inpdap per studenti
I prestiti Inpdap vengono erogati a favore di alcune categorie di soggetti: non tutti infatti possono accedere a questa particolare forma di finanziamento.
Ci sono due categorie che possono usufruire del prestito Inpdap:
- I dipendenti della pubblica amministrazione;
- I pensionati.
Il requisito fondamentale per entrambe le categorie deve essere la sussistenza dell’iscrizione al fondo credito dell’Inps da almeno tre anni.
Il suddetto Fondo viene finanziato con i contributi mensili che vengono versati dagli iscritti e che variano a seconda delle categorie:
- Per i pensionati viene applicata una trattenuta dello 0,15% sul cedolino pensione mensile;
- Per i dipendenti pubblici l’aliquota cambia e diventa dello 0,35% di trattenuta sulla busta paga mensile;
- Ulteriori contributi che alimentano il fondo sono quelli che vengono versati per ogni nuovo finanziamento aperto: oltre al tasso di interesse agevolato infatti ci sono le spese amministrative dello 0,50% e i contributi che vanno a finire nel suddetto Fondo credito, il cui importo varia in base alla categoria e alla posizione personale e lavorativa del soggetto richiedente.
Inpdap Prestiti per Studenti: Perché vengono erogati?
I prestiti Inpdap per studenti possono essere erogati per soddisfare diverse necessità tra cui quella per la copertura di spese per gli studi di un familiare stretto del richiedente abilitato a questa forma di finanziamento a tasso agevolato.
Al giorno d’oggi c’è la crisi che incombe sulle famiglie e sui singoli soggetti, e un prestito può quindi essere in grado di coprire un investimento importante come quello di un piano di studi per scuole e università.
Il prestito Inpdap per studenti può essere un’idea estremamente efficace per ammortizzare il costo degli studi sulla base di un tempo ragionevole e con il pagamento rate sostenibili.
Convengono i Prestiti Inps ex Inpdap per gli Studenti?
Il prestito inpdap è dunque un finanziamento a tasso agevolato che può essere richiesto per affrontare meglio le spese degli studenti, e che permette di usufruire di condizioni migliori rispetto a quelle che verrebbero concesse per i prestiti tradizionali presenti sul mercato creditizio.
I tempi di erogazione del prestito Inpdap sono abbastanza lunghi rispetto a quelli che possono intercorrere in un prestito tradizionale erogato da una banca o una società di credito, anche una volta che la richiesta ha ottenuto l’approvazione da parte dell’INPS. Tuttavia questa attesa tra la richiesta e l’effettiva erogazione è ben compensata dalle condizioni ottimali a cui viene erogato il prestito.
La soluzione ideale per risparmiare
Come può il prestito Inpdap essere utilizzato per risparmiare sulle spese legate agli studi del richiedente prestito o di un suo familiare?
Le soluzioni possono essere diverse e combinate tra loro, tra cui:
- L’acquisto di un abbonamento annuale di un trasporto (ad esempio treno, autobus, tram): l’abbonamento che copre un intero anno scolastico corrisponde a un notevole risparmio rispetto alla somma degli abbonamenti mensili. Spesso l’abbonamento annuale non viene effettuato per la mancanza di denaro: ecco dunque che il prestito Inpdap per studenti può permettere di risparmiare in questo frangente;
- L’acquisto di libri: se vengono acquistati più libri insieme spesso si può ottenere uno sconto. Inoltre libri usati in ottime condizioni rappresentano occasioni che devono essere sfruttate sul momento, e la mancanza di liquidità può sicuramente rappresentare un ostacolo all’acquisto.