Prestiti Inpdap per Spese Dentistiche

Prestito Inpdap per Cure Dentarie: Cos’è? Coloro che sono iscritti Inpdap possono usufruire di appositi prestiti per sostenere delle spese inerenti alle cure dentistiche e odontoiatriche. Ovviamente però bisogna avere determinati requisiti per poter sfruttare tale opportunità. Si tratta di una vera e propria linea di credito che garantisce un rimborso per ben cinque anni, somministrato sotto forma di cessione del quinto. E’ un prodotto finalizzato, ossia il prestito richiesto deve essere impiegato in qualcosa e in questo caso per spese e cure dentistiche. Questo rimborso avverrà in un arco di tempo massimo di ben cinque anni che potrà essere restituito con ben sessanta rate mensili. Ovviamente la rata di tale finanziamento non può essere superiore al quinto della pensione o dello stipendio di chi ne fa richiesta. Come richedere un prestito Inpdap per cure odontoiatriche Si tratta di un prestito pluriennale che ha come obiettivo quello di coprire le…

Prestiti Inpdap a Carabinieri

Cosa sono i Prestiti Inps ex Inpdap? L’Inpdap (Istituto Nazionale per i Dipendenti della Pubblica Amministrazione), da alcuni anni è stato assorbito dall’Inps (Istituto Nazionale Previdenza Sociale), che ha riunito in un unico calderone tutti i dipendenti e i lavoratori in genere, fornendo diverse prestazioni. Tra queste c’è anche quelle inerente, l’erogazione di prestiti di diversa natura, tra i quali quelli previsti per la categoria dell’arma dei carabinieri. Questi essendo dipendenti ex Inpdap, godono di alcune piccole agevolazioni, riservate ai dipendenti pubblici con regolare busta paga ed, ai militari e forze dell’ordine in genere. Vediamo insieme di cosa si tratta né prossimi paragrafi, dove cercheremo di illustrare meglio, le opportunità riservate in materia di prestiti a queste specifiche categorie di lavoratori. I carabinieri possono richiedere tre tipologie di prestiti: il piccolo prestito, il prestito pluriennale diretto e il prestito pluriennale garantito. Tre tipologie che analizziamo di seguito. Piccolo Prestito Inpdap a Carabinieri L’Inps…

Mutui INPS Prima Casa

I mutui INPS (o ex-Inpdap) per l’acquisto della prima casa è una forma di finanziamento a favore di dipendenti pubblici e pensionati che siano iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali. Quest’ultimo è l’organo interno dell’INPS che ha sostituito l’Inpdap nel 2012, con lo scopo specifico di ottimizzare i costi e di unificare istituti che hanno molte finalità in comune. Mutui Inps Prima Casa: Chi può richiederli? I mutui INPS per l’acquisto della prima casa offrono tassi agevolati rispetto a quelli vigenti nel normale mercato degli istituti di credito e bancari. I criteri dei mutui INPS variano a seconda della durata dell’ammortamento, delle caratteristiche del soggetto e dell’importo richiesto dallo stesso. Le categorie di soggetti che possono accedere a questa particolare forma di mutuo sono: Dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato; Pensionati che siano iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali da un periodo di almeno tre…

Prestiti Inpdap a Dipendenti Statali

I prestiti Inpdap per i dipendenti statali sono finanziamenti a tassi agevolati che permettono di pagare meno interessi rispetto ai prestiti offerti dal mercato bancario e creditizio. I minori interessi che i dipendenti statali possono pagare grazie ai prestiti Inpdap si riflettono naturalmente in rate mensili più basse e sostenibili. Inoltre i tempi di erogazione si restringono molto rispetto a quelli dei prestiti tradizionali: dopo l’accettazione della richiesta basta qualche giorno per l’accredito su conto corrente dell’importo richiesto. Caratteristiche del Prestito Inpdap I prestiti Inpdap per dipendenti statali si distinguono anche per il fatto che non è richiesta alcuna documentazione di spesa ai fini dell’accettazione della domanda di prestito. Basta semplicemente essere dipendenti della Pubblica Amministrazione o pensionati che abbiano prestato servizio nel settore pubblico. Per ottenere una simulazione dell’ammortamento e della rata che si andrebbero a sostenere con un piccolo prestito o un prestito pluriennale per dipendenti pubblici basta accedere con…

Prestiti Inpdap a Militari

Dal 1 gennaio 2012 l’Inpdap (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti della Pubblica Amministrazione) è stato soppresso e soppiantato, dall’Inps (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) che, automaticamente ha preso in carico anche l’area relativa ai prestiti agevolati. In questo articolo vedremo le modalità di prestito, concesse ai militari o ex dipendenti in pensione di forze armate o forze dell’ordine. Forze armate e forze dell’ordine che hanno accesso ai Prestiti Inpdap Le forze armate in Italia sono rappresentate da Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri. Le forze dell’ordine invece sono composte dalla Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Penitenziaria e Carabinieri, ai quali vanno aggiunti i Vigili del Fuoco, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto. Prestito Inpdap per Militari: Come accedere al credito L’accesso al credito dei dipendenti Inps, ex Inpdap, è possibile tramite il percorso di due strade, la prima è quella rappresentata dal Fondo di…

Prestiti Inpdap per Nascita Figlio

Per i dipendenti dei settori statali esiste il prestito Inpdap per la nascita di un figlio che può aiutare a sostenere le spese iniziali. Questo prestito dedicato naturalmente ha dei vantaggi rispetto a qualsiasi altro tipo di finanziamento, sia per i tassi d’interesse che per i tempi di restituzione del debito. Possiamo quindi procedere a capire a chi sono rivolti e quando possa essere vantaggioso richiederli. Non ci si deve precludere la gioia di avere uno o più figli per paura di non riuscire a mantenerli e per i problemi economici. Può anche succedere che un figlio arrivi senza che se ne sia pianificato l’arrivo, è proprio quello il momento in cui è molto utile un prestito. Prestito Inpdap per la nascita del figlio: A chi ci si può rivolgere? Come detto dal nome stesso del prestito, questo si rivolge alle neo mamme ed ai neo papà, che hanno bisogno di un…

Prestiti inpdap ai pensionati

Prestiti Inpdap ai pensionati: cosa sono I prestiti Inpdap per i pensionati sono una particolare forma di prestito che può essere erogata a favore dei pensionati che hanno prestato servizio nella Pubblica Amministrazione durante il periodo di attività lavorativa. Essi si differenziano dai comuni prestiti per via dei tassi di interesse agevolati rispetto a quelli che sono vigenti nel tradizionale mercato creditizio e per la rapidità di procedura e di erogazione. Per effettuare investimenti importanti o affrontare periodi particolarmente difficili ricorrere a un prestito Inpdap può essere una soluzione ottimale per un pensionato, consentendo allo stesso di sostenere un costo non elevato. Caratteristiche dei prestiti Inps ex Inpdap per i  pensionati Il servizio di prestiti Inpdap per i pensionati, che è lo stesso che viene offerto ai dipendenti pubblici, consente di ottenere una rapida erogazione dell’importo richiesto. Questa erogazione può avvenire in due modi distinti: in modo diretto, ossia l’INPS…

Prestiti INPDAP Pluriennali Diretti

Anche quando non c’è disponibilità economica non è detto che una persona non ha il diritto di vedere realizzare i sogni, di soddisfare i propri desideri in tempo, di dover smettere di sognare. Ma anche per venir fuori da una situazione economica difficile o semplicemente di dover prendere ossigeno dopo un momento non felice. Qualunque sia il motivo, quando si ha bisogno di soldi che non si ha a disposizione o non se ne ha abbastanza, allora la soluzione più semplice è quella di chiedere un prestito. I prestiti sono disponibili proprio per questi scopi: vengono forniti alle persone per tali circostanze critiche che possono verificarsi in qualsiasi momento. Nella vita di chiunque una situazione può venire quando all’improvviso si richiedono denaro. Ci sono vari tipi di prestiti come mutui casa, prestiti personali, prestiti agli studenti, prestito d’affari, ecc. Si può prendere qualsiasi tipo di prestito che è necessario. Per…

Requisiti per accedere ai Prestiti INPS

Piccolo credito: i prestiti INPS I prestiti INPS sono delle forme di piccolo finanziamento che l’istituto di previdenza sociale italiano eroga ai lavoratori dipendenti e ai pensionati per soddisfare le piccole esigenze quotidiane. Possono essere erogati sotto forma di prestito personale o di mutuo e sono, ovviamente, soggetti ad accettazione da parte della commissione interna dell’INPS, che ha il compito di analizzare e vagliare le domande di credito pervenute. E’ una importante possibilità che viene data a chi ha bisogno di liquidità e vuole contare su un regime fiscale agevolato, senza dubbio più conveniente rispetto ai prestiti erogati dagli istituti di credito privati. Sono tantissime le persone che decidono di fare richiesta per un prestito erogato da questo ente previdenziale ma è altrettanto importante conoscere quali sono i requisiti per accedere ai prestiti INPS e, quindi, in quali casi la domanda potrebbe venir rifiutata per mancanza degli stessi, fattore discriminante…

Prestiti per pensionati INPS

I prestiti per i pensionati INPS, l’evoluzione degli ultimi anni Anche i pensionati INPS possono avere accesso ai prestiti personali, alla stregua dei lavoratori dipendenti. Si tratta di un’evoluzione notevole e molto importante per la nostra società, dal momento che fino a pochi anni fa era loro preclusa la possibilità di ottenere un finanziamento. Con l’aspettativa di vita che si allunga e con le pressanti necessità che impone l’attuale stato economico del Paese, però, sono state trovate delle soluzioni alternative e valide per permettere anche agli anziani di ottenere un prestito personale, finalizzato o non finalizzato. I prestiti per pensionati INPS sottostanno alle stesse regole di quelli concessi ai lavoratori dipendenti e, in relazione all’età, l’unica differenza può essere trovata solo nella durata degli stessi. Tuttavia, trattandosi di finanziamenti personali, raramente eccedono i 10 anni in ogni caso.  calcolo del quinto nei prestiti per pensionati INPS Il calcolo del quinto…